La nuova cucina di Daniela
Daniela è venuta a trovarmi in negozio dopo aver visto diversi miei video a casa di altri clienti.
Quando abbiamo parlato del suo cucinino la sua casa era in fase di ristrutturazione. In seguito siamo andati a casa sua per prendere le misure e, allo stesso tempo, per darle all’idraulico, all’elettricista e al piastrellista.
Nonostante i muri fossero storti (fuori quadro) noi, con l’aiuto dell’ottimo lavoro fatto con le piastrelle, siamo riusciti a realizzare questa piccola cucina.
La composizione finale si mostra così:
– lavandino a una vasca con sgocciolatoio;
– cassettiera;
– forno con la cottura;
– un bel piano di lavoro, che sfrutta l’angolo del cucinino.
Per la parte superiore ho voluto aumentare la capacità contenitiva in modo che non ci fossero problemi di funzionalità.
Per quanto riguarda il frigo è stato inserito nel lato frontale della cucina ed è a libera installazione. Chiudono la composizione il tavolo e le sedie.
Questo progetto risulta lineare, semplice e candido, proprio come piaceva alla nostra cliente. Non voleva cose straordinarie ma funzionali. Il colore scelto infatti è il bianco.
Si può affermare che questa cucina è in stile minimal.
Che cos’è lo stile minimal?
Quando si parla di minimalista si intende uno stile che rinuncia a decorazioni e fronzoli lasciando più spazio libero.
Il concetto può essere riassunto con la frase meno c’è, meglio è. Questa tipologia di stile elimina tutto ciò che non ti serve.
Infine i migliori colori da usare sono quelli neutri.
Ma come faccio a scegliere?
Quale cucina comprare?
In primo luogo la cosa da tenere conto sono le misure. È importante averle per capire lo spazio a disposizione e cosa è possibile o meno fare.
Succede che si idealizza un’idea di cucina nella tua testa ma se non si tiene conto delle misure è difficile sapere se questo tipo di composizione sia o meno realizzabile nel tuo ambiente. Per evitarti delusioni inutili ricordati quindi di presentarti con un rilievo misure dell’ambiente da arredare.
Proprio partendo dalle misure è possibile creare una cucina su misura per te. Non sempre le cucine d’esposizione colpiscono e soprattutto non riflettono ciò che sei e i tuoi gusti estetici. Per questo il “su misura” ti permette di avere un progetto fatto apposta per te.
Successivamente potrai scegliere il materiale della tua cucina e le varie finiture dell’anta, piuttosto che la presenza di maniglie o gole e così via. Anche per quanto riguarda il top della vostra cucina è possibile scegliere il materiale e il colore che più vanno incontro alle tue abitudini e gusti personali.
Ultima importante scelta è quella legata agli elettrodomestici. L’elettrodomestico è quello che più viene utilizzato in cucina, ecco perché deve garantirti una durabilità nel tempo.
Per concludere, sei proprio tu che scegli quale cucina è adatta a te tramite diversi fattori:
– il budget che vuoi investire;
– le esigenze che vuoi soddisfare;
– le abitudini che hai in cucina.
Grazie a questo avrai una base da cui partire nella scelta del tuo angolo personale.
Se anche tu hai il desiderio o hai bisogno di essere seguito come è stata seguita Daniela, vieni a trovarmi in Corso Corsica 19F – angolo Corso Giambone 51.
Ciao e #buonarredamento !